Corsi accademici: Tecniche e tecnologie della fotografia, Color design, Computer Graphic
COMPETENZE
Attualmente l’insegnamento e la consulenza sono le sue attività principali.
Insegna in istituti come IUSVE, Istituto Design Palladio, LABA Firenze, ILAS Napoli, TAG Trento.
ESPERIENZA
- In qualità di consulente e formatore ha collaborato con alcune tra le più prestigiose entità editoriali e produttive italiane (Mondadori, Panini, Durst, Angelini Farmaceutici, Yoox). Ha al suo attivo più di 50 ore di videocorsi per Teacher-in-a-Box, azienda leader nel campo della formazione online. Ha collaborato per tre anni con articoli mensili alla rivista Fotografia Reflex. È relatore ufficiale per FESPA, con sede a Londra, e dal 2016 Ambassador di EIZO, leader nel campo dei monitor di alta fascia. Ha fotografato Gianni Maroccolo, post-CSI, Subsonica, Rossofuoco, Deproducers, Max Gazzè, Carmen Consoli, Angela Baraldi, Giulio Casale e molti altri.
ISTRUZIONE
- Dopo gli studi classici, si laurea in fisica e si dedica alle produzioni musicali. Parallelamente coltiva il rapporto con la fotocamera che lo porta a specializzarsi in post-produzione. Allievo di Dan Margulis, è considerato uno dei maggiori esperti di correzione del colore in Italia.
Programma del corso
Tecniche e tecnologie della fotografia
Contenuti:
Quanto vale un selfie?
– Introduzione al corso: storia minima della fotografia
– La natura della luce
– Cenni di ottica
– La fotocamera: principi di base e coppia
tempo/diaframma
– La fotocamera: la profondità di campo e l’iperfocale
– Regole di composizione
– Principi di storytelling
– Prima uscita fotografica (dintorni scuola)
– Cinquanta fotografie che hanno scritto la storia
– Esame fotografie (Modulo 10)
– Seconda uscita fotografica (dintorni scuola)
– Esame fotografie (Modulo 12)
– Terza uscita fotografica (mercatini)
– Esame fotografie (Modulo 14)
– Principi e schemi di illuminazione
– Uscita fotografica in studio
– Esame fotografie (Modulo 16)
– L’immagine digitale: formato raster e RAW
– Lo sviluppo dell’immagine RAW
– Riepilogo funzioni principali di Photoshop
– Selezioni, canali alfa, maschere di livello
– Esercizi elementari di compositing
– Strumenti di intervento sull’immagine
– Compositing avanzato
– Introduzione al metodo Lab. Lettura numerica
del colore.
– I colori noti. Il flusso di lavoro ASIA.
– Esercitazione individuale
– La maschera di contrasto
– Strumenti e tecniche di ritocco elementare
– Il ritocco del ritratto
– La definizione di un flusso di lavoro efficiente
Color Design
Contenuti:
– Introduzione al corso
– Storia del colore
– Storia del colore. Metodo HSB.
– Il metodo scientifico
– La luce: modello corpuscolare e ondulatorio
– Il sistema visivo
– L’esperimento di Wright-Guild
– La mescolanza additiva (RGB)
– Come si misura il colore
– I numeri della percezione
– La sintesi sottrattiva (CMYK)
– Da RGB a Lab
– Il modello a colori opponenti (Lab)
– Metodi colore, spazi colore, profili colore
– Il gamut: considerazioni e pratica / Calibrare e profilare
un monitor
– Schemi di colore
– Come impostare i software
– La stampa tradizionale
– La stampa digitale
– Quadricromia e tinte piatte
– Il formato PDF
– Errori comuni di progettazione grafica
Computer Graphic
Contenuti:
– Metodi di fusione
– Selezione avanzata
– Compositing
– Stili di livello
– Introduzione al 3D
– Funzionalità video e animazione
– Pannello Aspetto
– Utilizzo dei pennelli
– Funzionalità per il Web
– Tecniche di colorazione
– Funzioni avanzate
– Integrazione con altri software
– La filosofia di InDesign
-Utilizzo degli stili
– Funzionalità specifiche per la
stampa
– Funzionalità specifiche per il
multimedia
– Flussi di lavoro attuali
– Realizzazione di progetti complessi
– Filosofia di base di After Effects
– Utilizzo di caratteri e forme
– Utilizzo degli effetti speciali
– Utilizzo dei livelli 3D
– Problematiche di esportazione
– Esercitazione da definire